Home > Domande frequenti
Home > Domande frequenti
L’Autofficina Orsini & Patrizi ha ideato una selezione delle domande più comuni per aiutarti a trovare una risposta immediata e per capire come funzionano alcuni processi.
Spesso per intervenire sugli pneumatici ad esempio, occorrono alcune informazioni che possono essere facili da reperire in autonomia e non richiedono l’intervento immediato dell’esperto. Qualunque siano le tue necessità il nostro team tecnico è a disposizione per fornirti assistenza e un intervento rapido e accurato.
01
Dove è possibile vedere la misura degli pneumatici?Sul fianco delle gomme sono riportati una serie di numeri e lettere che consentono di capire la misura dei tuoi pneumatici. È bene comunque verificare sempre sul libretto di circolazione la dicitura corretta.
02
Come capire se una gomma è da cambiare?Le gomme vanno sostituite quando il battistrada degli pneumatici ha raggiunto 1,6 mm. Superata questa misura, nella parte dello pneumatico direttamente a contatto con l’asfalto si inizia a intravedere il metallo della ruota, specialmente durante la guida. È importante controllare regolarmente le gomme e sostituirle prontamente nel caso siano danneggiate o troppo usurate.
03
Posso lasciare i miei pneumatici persso il gommista?Sì, presso il nostro Centro Gomme Orsini & Patrizi è possibile usufruire del servizio di custodia pneumatici. Inoltre, assistiamo i nostri clienti anche attraverso la procedura di smaltimento delle vecchie gomme da sostituire.
04
Quanti chilometri si possono fare con gli pneumatici?Mediamente, con un set di pneumatici si possono percorrere dai 25 ai 50.000 Km; in ogni caso bisogna tener conto del fatto che il dato varia a seconda dello stile di guida del conducente e in base alla tipologia di pneumatico.
05
Quanti chilometri si possono fare con gli pneumatici?Nel libretto di circolazione sono riportate con precisione tutte le informazioni che riguardano le caratteristiche dei tuoi pneumatici. Alla pagina/foglio n.3 puoi trovare la dicitura “pneumatici” seguita dalle misure di riferimento principali quali larghezza, serie, costruzione, diametro, indice di carico e indice di velocità.
06
Il tagliando ogni quanto va fatto? È obbligatorioI tagliandi sono interventi di manutenzione ordinaria che vengono eseguiti periodicamente sulla vettura per verificarne lo stato di salute e per sostituire eventuali componenti usurati. Deve essere eseguito ogni 1-2 anni e dopo aver percorso 20-30 mila chilometri.
07
La revisione ogni quanto va fatta? È obbligatoria?La revisione, invece, è un’ispezione più approfondita che viene fatta ogni 2 anni e prevede anche il controllo dei sistemi di sicurezza dell’auto. Revisionare il proprio veicolo è importante per la sicurezza di tutti, e il Codice della Strada prevede specifiche normative in merito. Autofficina Orsini e Patrizi offre ai propri clienti la possibilità di programmare e prenotare l’intervento di revisione in modo da circolare in tutta tranquillità. Per la revisione del proprio veicolo è importante rivolgersi a un’officina autorizzata. I nostri tecnici sono qualificati e in grado di effettuare qualsiasi tipo d’intervento, dalla sostituzione degli pneumatici alla manutenzione del motore.
08
Quali sono i servizi offerti dell’autofficina Orsini e Patrizi?09
Per i servizi di officina in caso di sostituzione delle componenti, utilizzate ricambi originali?Si, per garantire qualità e sicurezza utilizziamo solo ricambi originali, e in caso il modello del ricambio non fosse più disponibile sul mercato (fuori produzione) utilizziamo ricambi delle migliori marche, completamente compatibili e sostituibili con il ricambio originale.
10
Ho un problema al mio veicolo ma non riesco a capire di cosa si tratta. Potete effettuare una diagnosi approfondita?Si, presso la nostra officina è possibile svolgere attraverso strumentazioni professionali e personale qualificato, una completa analisi sullo stato del veicolo, in modo da rilevare malfunzionamenti e guasti.
Autofficina orsini e patrizi di patrizi roberto via G.Marcora,
84 Spoleto P.Iva: 03349410542